Oggi a Fontanellato, nel Labirinto della Masone (che vi raccontiamo su A Tavola di luglio), hanno aperto un punto vendita, degustazione e ristorazione, Spigaroli al Labirinto, che rappresenta un sunto della loro filosofia.
Entrando nella prima corte del Labirinto si incontra il bistrot curato nello spirito del Cavallino Bianco, il Caffè per le colazioni o per un pranzo rapido, con le focacce, lo gnocco fritto e i taglieri, e una fornita bottega dove oltre ai salumi campeggiano conserve, formaggi (Parmigiano Reggiano) selezionati da loro e i vini dell’Antica Corte: d'obbligo provare la Fortana per comprendere un altro pezzo di Emilia e della storia degli Spigaroli.
Nello spirito della forma museale atipica del Labirinto, ogni domenica fino a luglio, va in scena “Pillole di cucina”: dalle 17, lo chef propone e spiega un piatto che sarà poi assaggiato. Caffè e Bistrot sono la sosta ideale prima o dopo la visita al Labirinto. Ma non solo: essendo posti nella prima corte, possono essere raggiunti in maniera indipendente dall’ingresso al Labirinto, per concedersi una cena in uno dei luoghi più ricchi di fascino sulle rive del Po.
Spigaroli al Labirinto
Strada Masone, 121
Fontanellato (PR)
Sito web: Spigaroli al Labirinto