×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 846

Stampa questa pagina

Pecorelle di pecorino

Scritto da

Preparazione: 30 min - Cottura: 20-30 min
 Facile -  Si può preparare prima

Per 4-6 persone: 300 g farina “00” - 50 g pecorino romano grattugiato - 100 ml olio extravergine di oliva - 1 bicchiere di latte - 1 bustina di lievito per dolci - semi di sesamo - semi di papavero - 1 kiwi (i semini neri)

1 In una ciotola capiente versa la farina, l’olio, il pecorino e mescola con una forchetta. Poi, impastando con le mani, aggiungi poco alla volta il latte fino a ottenere un impasto omogeneo, che non si attacca alle dita (potrebbe non essere necessario il bicchiere intero di latte). Aggiungi 4-5 cucchiai di semi di sesamo nell’impasto e continua a lavorarlo con le mani fino a distribuire i semini.

2 Dopo aver preriscaldato il forno a 180°C, dividi l’impasto in 4 parti. Con ciascuna parte di impasto prepara una pecorella: stacca dalla porzione di impasto 2 palline grandi come un’oliva, a una pallina darai la forma del musetto della pecora, schiacciandola un po’ e lavorandola quasi a forma di triangolo (ma stondato), con l’altra pallina ricaverai due zampine di pecora (dandogli una forma schiacciata e rettangolare). Con la porzione di impasto restante forma tante palline, piccole come nocciole.

3 Su un foglio di carta forno inizia a sagomare il corpo della pecorella affiancando le palline l’una all’altra in modo da formare il manto della pecora. Quando avrai raggiunto la forma (vedi foto) compatta leggermente le palline con le mani in modo che restino unite durante la cottura. Aggiungi le 2 zampine e il musetto. Cospargi il manto della pecorella (le palline) con i semi di sesamo in modo da dare l’idea del bianco della lana. Con i semi neri di papavero invece disegna sul musetto della pecorella il nasino, e cospargi anche le zampe di semi di papavero. Con qualche semino di kiwi traccia l’occhio della pecora (in alternativa puoi anche usare un chiodo di garofano).

4 Prepara altre 3 pecorelle uguali utilizzando le altre 3 porzioni di impasto.

5 Trasferisci le pecorelle su una teglia con tutto il foglio di carta forno su cui le hai preparate, in modo da non danneggiarle. Cuoci in forno per 20-30 minuti, fino a doratura. Servi le pecorelle tiepide o fredde, a piacere, senza porzionarle: sarà divertente per i bimbi staccare, una volta in tavola, la propria porzione di pecorella!