JustEat
È il magnate nazionale del settore (ha recentemente acquisito lo storico PizzaBo), presente a Milano, Bologna, Roma, Torino, Napoli, Palermo, Genova, Ferrara, Padova, Parma e altre decine di città più piccole. Il target di ristoranti è vario. Utilizza una flotta di scooter e auto. Il costo di consegna non è fisso, in alcuni casi è addirittura free. Il principio vale anche per la cifra minima di consegna: talvolta non c’è. Si ordina sul sito e tramite app.
Foodora
Presente in 10 Paesi nel mondo, in Italia è attivo a Milano (tra gli affiliati Briscola, I Pesciolini, Smooshi) e a Torino (con ristoranti come Otto e tre quarti, Piadineria Artigianale Emiliana, Sarajevo). Si avvale di biciclette e garantisce ai clienti la consegna entro 35 minuti. Costo di consegna fisso a 2.90 euro. Per quasi tutti i ristoranti affiliati viene segnalato un minimo d’ordine. Si ordina su sito e su app.
Attivo nelle città di Milano (con Ghe pensi mi, Zazà Ramen, Brera Milano…) e Roma (Trapizzino, Su Ghetto, Supplizio…), Piacenza (La dispensa dei balocchi, Walker Burger, De Gustibus). Consegnano in una media di 32 minuti con biciclette e scooter. Costo fisso di consegna per tutti i ristoranti disponibili: 2.50 euro. C’è quasi sempre un minimo d’ordine.
Bacchetteforchette
Forse il sito con il profilo più alto di ristoranti. Qui l’alternativa cheap non c’è e la cura del dettaglio è tangibile. Consegna a Milano (Bjork, Mi cucina di confine, Rifugio Delicatessen..) e Rimini (Il pesce innamorato, Dalla Saraghina, La Marianna…). Il cibo arriva entro un’ora con costo di consegna di minimo 6 euro e ordine minimo a partire da 20 euro. Si ordina sul sito.
Youeat
Attivo a Milano (con Dim Sum, Mise en place, Rangoli…), Bologna (Bolpetta, Sorbole, Oberdan 24…), Verona (Oblò, PST Salad, Gelateria Ballini…), Bari (Mimì Ristorante in Carne, Oktoberfest, Mezcla…). Il costo di consegna varia da 2.90 a 7 euro, tempo variabile (tra i 40 e i 50 minuti). Spesa minima: da 15 euro in su. Solo da sito.
MyFood
La piattaforma è attiva soltanto della città di Milano, ampia la scelta dei ristoranti (Delicatessen, Piedra del Sol, Mercato del Pesce e molti altri). Consegna a partire da 3.40 euro con tempi variabili. Solo da sito.
Menoo
Nuovissima piattaforma per la consegna a domicilio a Roma. Tra gli affiliati Camponeschi, Osteria dei Cappellari, Max Roma altre decine ancora. Alcuni ristoranti offrono l’opzione take away.. Consegna fissa 3 euro, minimo d’ordine variabile tra i 10 e i 15 euro. Promette la consegna in 30 minuti. Si ordina su sito ed app.
Mymenu
Disponibile a Modena (Vecchia Pirri, Luna Mi Vida, Iodio Puro…), Bologna (Casa Minghetti, Botanica Lab, Osteria Santa Caterina…), Padova (Terrazza Carducci, Dalla Zita, Buddha…), Verona (Vecio Castel, Beluga, Elefante Blu…). La consegna viene effettuata con auto e scooter. Tempo medio di consegna 40 minuti. Ordine minimo e spese di consegna variabili. Solo da sito.
Social Food
La piattaforma per la consegna a domicilio in Sicilia. Disponibile a Palermo (Zangaloro Meat Factory, Mudù Pizze&Contorni, Unto…) e da poco a Catania (Cutilisci, Dal Tenerissimo, Sicilia in Bocca…). Utilizza scooter scooter che ci impiegano 30/40 minuti. Costo di consegna 2.90 euro. Ordinazioni solo da sito.
Foodinho by Glovo
Attivo a Milano (Haruka, Al Mercato…). Oltre 50 i ristoranti d’eccellenza che hanno aderito. Una flotta di bikers consegna a casa nel minor tempo possibile. Viene segnalato già dalla pagina generale se un ristorante è più o meno caro. Non c’è costo di consegna. Mimino 15 euro d’ordine. Non è disponibile su tutta la città. Sito ed app (Glovo, che effettua anche servizio corriere).