Stampa questa pagina

A Tavola di Novembre: alla scoperta della città eterna... e dei suoi sapori

Scritto da


Alla scoperta di Roma e del Lazio con A Tavola di Novembre, tra cultura e curiosità. 

La cucina laziale è una cucina semplice ma piena di passione: tra i supplì al telefono e i bucatini all’amatriciana è una cucina di tradizione rurale, contadina e familiare. A Tavola consiglia di acquistare le forme del pecorino Amatriciano presso i pastori locali in modo da sostenere e aiutare gli allevamenti che sono stati duramente colpiti dal terremoto avvenuto quest’estate.




Se finora avete considerato il burro solo un condimento il servizio A Tavola con il Burro ha come obiettivo far ricredere e propone torte salate, varianti di burro e gli immancabile biscotti. 



A Tavola senza Glutine, la nostra rubrica per tutte le persone celiache o sensibili al glutine, ha cinque proposte di pranzo da portarsi in ufficio. Cinque personalità dal “schi-suchi” al golosissimo wrap con tacchino, che schiscetta siete?




Torna la nostra rubrica A Tavola con le Spezie con l’intrigante zafferano: usato nei cocktail e nei menù milanesi, qui ne sveliamo le particolarità e i consigli su come usarlo al meglio.
Andiamo in Svizzera, tra formaggi e paesaggi idilliaci con A Tavola in Viaggio con proposta di qualche ricetta da fare tornati a casa. 



E ancora dolci autunnali, impasti non-impasti di pane e un intero servizio sull’agnello... in tutte le lingue del mondo! 



 

Ultimi da Maria Chiara Ciaramella