×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 845

Stampa questa pagina

L’arancia Rosaria compie 10 anni

Scritto da

arance rosaria, arance, spaghetti, Filippo La Mantia, A Tavola, A Tavola Magazine,

Buona, bella e soprattutto sana. L’arancia rossa di Sicilia Rosaria compie 10 anni e per l’occasione ha festeggiato a Milano con uno showcooking d’eccellenza.

Lo chef Filippo La Mantia ha reinterpretato il frutto con un pesto speciale, un cous cous, tipico della tradizione trapanese, e un dolce di crema soffice e leggera, tutto naturalmente accompagnato dagli agrumi. All’evento è intervenuta anche la nutrizionista e diet coach Samantha Biale, che ha ricordato come questo frutto può avere effetti positivi per contrastare e prevenire infiammazioni, problemi di sovrappeso, diabete, colesterolo e tumori. “Pochi sanno che l’arancia è un’ottima fonte vegetale di calcio – ha spiegato - importante per la prevenzione dell’osteoporosi, ma anche per la corretta contrazione muscolare. Ne sanno qualcosa gli atleti che devono spesso fare i conti con i crampi! A sorpresa, una spremuta ne contiene 250 mg, la stessa quantità fornita da un bicchiere di latte”.

Tra le ricette suggerite da Rosaria ci sono anche gli spaghetti con acciughe e arance.

Ve la proponiamo qui. 

Spaghetti con acciughe e arancia Rosaria

Ingredienti: 400 gr di spaghetti - olio - 8 filetti d'acciuga - 40 gr di pane grattugiato - buccia di ½ arancia tagliata a julienne - 20 spicchi d'arancia pelati a vivo - qualche foglia di menta fresca.

Preparazione:

Mentre cuocete la pasta in abbondante acqua salata, mettete l'olio in una padella e aggiungete le acciughe schiacciandole con una forchetta e fate cuocere per 1 minuto.

Aggiungete il succo d'arancia e, dopo qualche secondo aggiungete il pane grattugiato. Lasciate insaporire qualche istante e aggiungete gli spicchi d'arancia e la buccia tagliata a julienne.

Scolate la pasta e saltate in padella aggiungendo alla fine qualche foglia di menta fresca.

 

Ultimi da