Ogni linea ha un tratto distintivo. Il design di Whirpool, il tocco personale di Hotpoint, la praticità di Indesit, l’artigianalità di Kitchen Aid.
I protagonisti della collezione 2016 sono soprattutto gli elettrodomestici e i piani cottura, come quelli a induzione Smart Cook proposti da Whirpool o le lavastoviglie 6 °senso, progettate per accogliere tanti piatti, ma anche per salvaguardare l’ambiente. Hotpoint gioca invece sugli abbinamenti tra forno, forno a microonde, forno a vapore e macchina del caffè, in coordinamento con cappa e piano cottura. Tutti espressione di una perfetta armonia in cucina.
Kitchen Aid punta come sempre su dettagli e colore e sulla voglia di rendere le cucine professionali accessibili a tutti. Per il 2016 propone un piano unico piano in acciaio completamente personalizzabile: dimensioni ed elettrodomestici sono progettati in base alle singole esigenze e realizzati in poche settimane. Da notare il lavandino a scomparsa e gli elementi per la cottura personalizzabili anch’essi a scomparsa.
Novità anche per quanto riguarda la Showcooking, che quest’anno è maestosa e ha a tre piani induzione separati e indipendenti, dove gli chef possono esibirsi contemporaneamente. Offre un’esperienza polisensoriale ed immersiva: propone un concept di “cucina a vista”, una finestra sul mondo dove tutto accade live, in piena trasparenza e le distanze sono annullate, dove fruizione e relazione – tanto gastronomiche quanto sociali – sono immediate.