On the eighth day of Christmas my true love sent to me..in una scuola cucina!
Quale regalo migliore di veder i propri sogni realizzati e continuare la propria passione?
On the seventh day of Christmas my true love sent to me…un film! Nel corso degli anni il cinema e il cibo sono stati fortemente correlati, potremmo dire da sempre. Il cibo è colloquiale, chiacchiericcio e solitamente è qualcosa che si fa compagnia. Il cinema è simile in molti aspetti: come il cibo non deve essere perfetto, anzi deve mostrarci la realtà delle cose e in quanto tale imperfetta. I migliori dialoghi, i migliori spezzoni e le migliori battute: tutto è avvenuto davanti a un bel piatto o a un cocktail che stimolasse la parola. Come conosceremo altrimenti New York, Londra o Parigi se non attraverso tutti quei film che ci hanno mostrato strade, vicoli, locali e cibo? Ecco quindi a voi la nostra Top 5 dei film di cucina da vedere durante le feste, nel periodo preferito di tutti nel voler rimanere in casa, con piumone e un bel dvd.
On the fifth day of Christmas my true love sent to me…un’agenda!
L’agenda, ovvero l’intero mondo a portata di borsa. Prima ancora che i cellulari entrassero nel nostro mondo con il loro calendario, il cloud sincronizzato e la nostra vita a distanza di un clic, le agende regolavano la nostra giornata. E la regolano ancora oggi. Perché scrivere le cose da fare, fare una lista o anche semplicemente averle davanti ai nostri occhi ci porta un senso di quiete e di controllo che (fingiamo) di avere sulla nostra incasinata vita.
On the sixth day of Christmas my true love sent to me…A Tavola!
Il nostro magazine di gennaio vi accompagnerà nella scelta del cibo per le feste: aspettiamo il 2016 insieme con un menù che unisce l’innovazione e la tradizione.
On the fourth day of Christmas my true love sent me...in Australia!
L’ Australia è l’isola più grande del mondo e il continente più piccolo del mondo. Da sempre patria di chi partiva abbandonando la terra natia, come inglesi e irlandesi, e portava con sé le proprie usanze natalizie.
On the third day of Christmas my true love sent to me…un presepe! Ogni famiglia ha la sua tradizione su come e quando farlo. Ognuna ha le sue abitudini, se prima o dopo l’Immacolata e quale “scena” debba essere rappresentata. Stiamo parlando della tradizione natalizia del presepe e non possiamo parlare di presepe senza citare San Gregorio Armeno, vicolo napoletano da sempre cultore di questa arte antica e pregiata.
On the second day of Christmas my true love sent to me...libri! Sotto Natale, con una cioccolata e il vostro piumone di fiducia, non c’è niente di meglio che lasciarsi coccolare da un buon libro. E se oltre essere “buono” da leggere fosse anche buono da mangiare? Ecco cinque libri da far trovare sotto l’albero per tutti gli appassionati di cucina (o da regalarvi per un piccolo treat)!
In principio era l'anguria salata di Carlo Cracco (Rizzoli)
Questo libro è il regalo perfetto per chi ha sempre pensato, guardando Masterchef o Hell’s Kitchen, che Carlo Cracco, a volte, è proprio cattivo. Lo dice lui stesso nel suo incipit, “Ma sei davvero così cattivo? No, niente affatto. Lo sono moooolto di più”. Lungi da smentirvi l’immagine che avete dello chef questo volume ve lo farà conoscere attraverso brani di altri libri, come Il Gattopardo o Il pranzo di Babette, poche (ma buone) ricette e una storia che parte da molto lontano. D’altronde in principio era l’anguria salata…
On the first day of Christmas my true love sent to me...una tradizione! Per il primo dei 12 giorni di regali che vi aspettano A Tavola vi regala la storia di una tradizione, quella di Santa Lucia.
“Santa Lussia la vien de note,
con le scarpe tutte rote,
col capel a la romana,
Santa Lussia l’è to’ mama”
Questa è filastrocca che risuona nelle case di tutti i bambini il giorno di Santa Lucia, nella città di Verona e altrettante città padane, ognuna con la propria tradizione. Santa Lucia è la martire protettrice dei ciechi e degli oculisti e contro le malattie degli occhi e le carestie, perché durante il suo martirio le furono cavati gli occhi davanti al suo rifiuto di abiurare il suo essere cristiana.
In un angolo di Francia Milano, il caffè, Brasserie e Boulangerie Le Vrai, sono state presentante le ultime novità riguardanti il mondo della senape d’eccellenza: la Maille.
Approfittando dell’atmosfera natalizia e della voglia di dolci che aumenta in questo periodo dell’anno, Nero Perugina arricchisce la sua linea con Nero Perugina Latte Finisssimo Nocciole, dal gusto originale e ricercati.