Per 4 persone: per le crêpes: 50 g farina - 30 g burro - 4 uova intere - 100 ml latte - 1 pizzico di sale; per il sugo alle vongole: 500 g vongole - 3 pomodori - olio extravergine di oliva - un bicchiere di vino bianco - uno spicchio d’aglio - prezzemolo - un cucchiaio di concentrato di pomodoro - sale e pepe
Preparazione crêpes
1 In una terrina unisci la farina con il latte un po’ alla volta sbattendo bene con la frusta, in modo che non si formino grumi. Unisci le uova, sbattute a parte, il burro fuso tiepido e il sale.
2 Sciogli una noce di burro in una padellina antiaderente (oppure nella padella per crêpes) e distribuisci 2 cucchiaiate del composto. Cuoci la crêpe da entrambi i lati e procedi in questo modo fino all’esaurimento della pastella. Ricava ora dei dischetti con l’aiuto di un coppapasta in modo da ottenere delle crêpes dai bordi regolari (diametro di circa 11 cm). Dovresti ottenere 16 crêpes, 4 per ogni persona.
Preparazione sugo alle vongole
3 Scalda una padella capiente e versaci le vongole che avrai precedentemente lavato. Aggiungi un filo d’olio, 2 cucchiai di vino bianco, copri e fai cuocere per 5 minuti, fino a quando le vongole si apriranno.
4 Spegni, lascia intiepidire e sguscia le vongole lasciandone da parte qualcuna intera per completare il piatto. Filtra il fondo di cottura per eliminare eventuali impurità. Nella stessa padella dove hai cotto le vongole, versa il fondo di cottura, aggiungi un filo d’olio, il bicchiere di vino e l’aglio. Unisci i pomodori tagliati a pezzettini, un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Cuoci per 5 minuti. Unisci le vongole, elimina l’aglio, regola di sale e pepe e termina aggiungendo del prezzemolo tritato.
5 Servi la lasagnetta di crêpes alternando gli strati con il sugo e decorando con i gusci delle vongole. Il sugo deve rimanere abbastanza liquido per dare la giusta morbidezza alle crêpes.