×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 927

Imperia - Museo dell'Olivo

Il museo dell'olivo

Siamo a Imperia, una delle capitali della produzione d’olio (qui alberga la pregiata cultivar Taggiasca), ma soprattutto uno dei centri che ha fatto la storia del commercio di olio nel mondo.

Per rendere onore a questa storia, la Fratelli Carli ha destinato la sua sede storica, una scenografica villa in stile liberty, all’allestimento di un museo dell’olivo che ospita una delle collezioni archeologiche private più ricche d’Italia.

 olio di oliva, museo dell'olivo, Imperia

In 18 sale sarà possibile percorrere 6mila anni di storia di questa coltivazione che ha cambiato per sempre il volto dell’agricoltura. Si parte proprio dai resti di olivi millenari e dalle prime tavolette cuneiformi, con le annotazioni per gli acquisti di olio, per arrivare ai contenitori per la raccolta. Ricca la collezione di contenitori di olio sacro utilizzati nei riti e nelle abluzioni come le anfore micenee che ospitavano l’olio per uso cosmetico o l’alabastron dei fenici.

Un affascinante viaggio tra le coste del Mediterraneo che fa poi ritorno in Liguria, per raccontare il paesaggio agricolo, la produzione e il confezionamento dell’olio. C’è la ricostruzione di più ambienti del frantoio, dal modello spagnolo del Seicento a quello ottocentesco ligure, con la macina ottenuta da pietre locali e le presse basate sull’invenzione della vite già utilizzata in ambito romano; poi la storia delle misure e dei sistemi di peso, essenziali per il commercio, che si conclude con l’attività di produzione dei contenitori per olio, le latte. L’ultima parte del viaggio riguarda la tavola, con le oliere di varie epoche e fattezze: dai lumi orientali agli oggetti delle tavole nobiliari francesi, inglesi e spagnole. Nei mesi invernali ai visitatori è anche offerta la possibilità di assistere alla lavorazione delle olive nel moderno frantoio aziendale, a conclusione di un viaggio iniziato 6mila anni prima. 

Museo dell'Olivo 

Via Garessio, 13 

18100 Imperia

Tel. 0183 295762 

www.museodellolivo.com

Il museo può essere visitato dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30.

La domenica rimane chiuso eccetto che in determinate giornate (domenica 15 novembre sarà aperto in occasione della manifestazione “OliOliva”)

Dolcissimamente
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 12, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 08, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 04, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Feb 23, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Logo A Tavola
A Tavola Web, il portale dedicato alla grande cucina italiana e a tutti coloro che amano cucinare

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



 

©2021 A Tavola srl

Please publish modules in offcanvas position.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.