Quando si accede alla illy Coffee Room, dopo aver varcato l’entrata ed essersi lasciati alle spalle un video introduttivo, si viene catapultati in un mondo ovattato, una stanza minuta e buia, all’interno della quale l’unico arredo sono grandi sculture dall’aspetto intrigante e bizzarro.
Le installazioni che passo per passo accompagnano il visitatore nell’esperienza polisensoriale sono nove, una per ogni terra, e nella figura ricordano immensi chicchi di caffè. Al loro interno nascondono uno schermo che si mostra all’accostarsi del visitatore e trasmette immagini e melodie suggestive di terre remote: dal Brasile all’India, passando per l’Etiopia e Nicaragua, si viene proiettati in paesi lontani. Tutte queste sensazioni devono essere appuntante su una cartolina che vi viene consegnata all’inizio del vostro viaggio.
L’esperienza si chiude con un climax ascendente: la creazione e la degustazione di un caffè unico e inimitabile, su misura, che rispecchia le sensazioni provate durante il tour e dà loro concretezza in una conclusione perfetta.
Partendo dalla cartolina, uno specialista tradurrà in caffè questo viaggio breve, ma intenso, e darà a ciascuno un preciso gusto.
Il percorso polisensoriale, realizzato da illycaffè in collaborazione con Studio Azzurro, è in definitiva un’esperienza vivamente raccomandata per chi vive con la tazzina in mano ed è adatta anche a chi, del caffè, non è ancora un grande amante, ma vuole saperne di più sulla bevanda.
illy Coffee Room
Milano dal 12 aprile al 10 luglio
Palazzo della Triennale
Viale Emilio Alemagna 6
Da martedì a domenica
Orari: dalle 10:30 alle 20:30
Ingresso gratuito
Per ulteriori informazioni: Illy Coffee Room