Per tre giorni, dalle 10.00 alle 22.00 in piazza Duomo, eccellenze gastronomiche e prodotti artigianali saranno in vendita in un allestimento che ripropone banchi ispirati a quelli dei mercati medioevali; espositori del territorio toscano e nazionale presenteranno così i frutti del loro lavoro, dai formaggi a latte crudo all’aceto balsamico, dalla cinta senese al cioccolato, dalle conserve di frutta e verdura alle birre artigianali, fino ai coltelli fatti con manico d’olivo e monili. Per i visitatori, un’autentica full immersion di sapori, suoni, profumi visioni a cui non mancheranno i punti di ristoro dedicati allo street food, trend alimentare ancora in continua ascesa, con una selezione mirata alle specialità nostrane come il lampredotto, le olive all’ascolana, hamburger di chianina ed altro ancora. In programma poi numerose attività collaterali al mercato: i laboratori tematici dedicati al miele (7 maggio, ore 18.00), ravaggiolo (8 maggio, ore 18.00), erbe aromatiche e officinali (8 maggio, ore 15); gli showcooking con noti chef che presentano la propria cucina attraverso l’interpretazione dei prodotti che caratterizzavano il cammino del pellegrino (sabato 7 e domenica 8 alle 16.00).
Ancora, un’occasione benessere da non perdere: per l’intera durata del Mercato del Giubileo la Grotta del Sale di Prato proporrà gratuitamente trattamenti biologici. In ultimo, domenica 8 maggio alle ore 17.30, un pellegrino accompagnerà il pubblico in un percorso trekking alla scoperta dei luoghi pratesi di storia e di fede che da piazza Duomo passa dall’Ospedale della Misericordia per proseguire verso Piazza Santa Maria del Carcere, il Castello dell’Imperatore, e rientro in piazza Duomo (gratuito).
Eventi anche per i più piccoli, per loro è pensato l’allestimento di un angolo per il disegno, con fogli, pennarelli e matite con cui disegnare una loro interpretazione del mercato.
La rassegna è ideata da Confesercenti Toscana con il Patrocinio della Regione Toscana e, dopo l’edizione di Prato, proseguirà a fine estate a Grosseto, Arezzo e Firenze.
Il Mercato del Giubileo
Prato dal 6 all’8 maggio 2016
Piazza Duomo
Dalle 10.00 alle 22.00
Pagina FB: I Mercati del Giubileo
Ingresso gratuito