×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 933

Certosino bolognese

Scritto da

Preparazione: 45 min - Riposo: 8-12 h - Cottura: 35-40 min
 Si può preparare prima

Per 6 Persone: 500 g farina - 500 g miele - 200 g mostarda (marmellata di mele cotogne) - 100 g mandorle dolci - 70 g pinoli - 50 g uvetta - 10 g ammoniaca o bicarbonato - 10 g spezie miste macinate (cannella, chiodi di garofano, pepe, noce moscata) - 60 g zucchero (anche di canna) - 550 g frutta candita mista (arancia, cedro, ciliegie) - 100 g cioccolato fondente - 50 g cacao amaro in polvere - 1 bicchierino di cognac

1 Fai rinvenire l’uvetta in acqua calda, sminuzza parte dei canditi e bolli le mandorle in acqua per privarle della pelle.

2 Fai sciogliere il miele a bagnomaria, versalo in una ciotola di grandi dimensioni e unisci lo zucchero e il bicarbonato, stemperando il tutto con acqua caldissima.

3 Impasta gli ingredienti, compresi mostarda e cognac, aggiungendo a pioggia la farina e il cacao per evitare la formazione di grumi.

4 Unisci al composto l’uvetta, le mandorle, i pinoli, i canditi, il cioccolato tritato e completa con le spezie. Amalgama il composto e lascialo riposare per una notte nella ciotola, coperto con pellicola per alimenti.

5 L’indomani disponi il composto in una teglia foderata con carta forno, decorane la superficie con frutta candita e frutta secca e fai cuocere il certosino in forno caldo a 180 °C per circa 35-40 minuti.

6 Una volta pronto, spennella la superficie con altro miele fuso e lascialo riposare uno o più giorni prima di gustarlo, avvolto nella pellicola per alimenti che ne preserva la morbidezza.

7 Servilo a fette sottili, accompagnato da un vino da dessert.

Dolcissimamente
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 12, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 08, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 04, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Feb 23, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Logo A Tavola
A Tavola Web, il portale dedicato alla grande cucina italiana e a tutti coloro che amano cucinare

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



 

©2021 A Tavola srl

Please publish modules in offcanvas position.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.