Per 6 Persone: 500 g farina - 500 g miele - 200 g mostarda (marmellata di mele cotogne) - 100 g mandorle dolci - 70 g pinoli - 50 g uvetta - 10 g ammoniaca o bicarbonato - 10 g spezie miste macinate (cannella, chiodi di garofano, pepe, noce moscata) - 60 g zucchero (anche di canna) - 550 g frutta candita mista (arancia, cedro, ciliegie) - 100 g cioccolato fondente - 50 g cacao amaro in polvere - 1 bicchierino di cognac
1 Fai rinvenire l’uvetta in acqua calda, sminuzza parte dei canditi e bolli le mandorle in acqua per privarle della pelle.
2 Fai sciogliere il miele a bagnomaria, versalo in una ciotola di grandi dimensioni e unisci lo zucchero e il bicarbonato, stemperando il tutto con acqua caldissima.
3 Impasta gli ingredienti, compresi mostarda e cognac, aggiungendo a pioggia la farina e il cacao per evitare la formazione di grumi.
4 Unisci al composto l’uvetta, le mandorle, i pinoli, i canditi, il cioccolato tritato e completa con le spezie. Amalgama il composto e lascialo riposare per una notte nella ciotola, coperto con pellicola per alimenti.
5 L’indomani disponi il composto in una teglia foderata con carta forno, decorane la superficie con frutta candita e frutta secca e fai cuocere il certosino in forno caldo a 180 °C per circa 35-40 minuti.
6 Una volta pronto, spennella la superficie con altro miele fuso e lascialo riposare uno o più giorni prima di gustarlo, avvolto nella pellicola per alimenti che ne preserva la morbidezza.
7 Servilo a fette sottili, accompagnato da un vino da dessert.