Per 3-4 mini cake: Per l’interno della torta: 180 g farina - 60 g amido di mais - 180 ml latte - 200 g zucchero - 150 g burro - 3 uova - 100 g cioccolato fondente - 4 cucchiai di cacao amaro - 1/2 bustina di lievito.
Per la copertura al cioccolato: 100 g cioccolato fondente - 100 g panna fresca. Per le decorazioni (margherite e farfalle): 200 g pasta di zucchero bianca - perline di zucchero color avorio
Ti servirà anche: stampini a espulsione per margherite e farfalle
1 Prepara la torta al cioccolato: trita grossolanamente il cioccolato e scioglilo a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto, quindi lascialo raffreddare. Nel frattempo separa gli albumi dai tuorli e monta con le fruste elettriche tuorli, zucchero e burro ammorbidito a temperatura ambiente, fino a ottenere un composto soffice. Aggiungi il cioccolato raffreddato e amalgamalo al composto con le fruste.
2 Preriscalda il forno a 180 °C (statico). Unisci al composto gli ingredienti secchi: farina, amido di mais, cacao e lievito. Aggiungi poi il latte a poco a poco, sempre mescolando con le fruste. Dopo aver montato a neve ben ferma gli albumi, uniscili al composto incorporandoli delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto.
3 Versa il composto in uno stampo tondo di 22-24 cm di diametro. Cuoci in forno per circa 30-40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino di legno.
4 Prepara nel frattempo la ganache al cioccolato per la copertura delle mini cake: a fuoco dolce scalda la panna liquida e, non appena starà per raggiungere il bollore, spegni la fiamma e versa nella panna il cioccolato tritato finemente. Mescola e lascia raffreddare.
5 Una volta terminata la cottura della torta, sfornala e lasciala raffreddare, quindi sformala su un piatto piano. Con l’aiuto di un coppapasta del diametro di circa 6-7 cm, ricava dalla torta 6-8 mini tortine e sovrapponile una sull’altra, in modo tale da formare 3-4 mini cake a 2 piani.
6 Con l’aiuto di un coltello, livella le mini cake in modo tale che restino ben dritte. Una volta raffreddata la ganache al cioccolato, farcisci l’interno delle tortine con l’aiuto di una spatola e ricoprile completamente di cioccolata. Lasciale riposare in frigorifero.
7 Prepara le decorazioni: con un mattarello stendi la pasta di zucchero allo spessore di circa 2-3 mm. Utilizzando gli appositi stampini, ricava 3 o 4 farfalline e tante margherite (serviranno circa 30 margherite per ogni tortina).
8 Inizia a decorare le mini cake: sistema una farfallina al centro di ciascuna mini cake, un giro di margherite tutto intorno alla base della tortina e un altro giro sul bordo alto. Con uno stecchino di legno pratica un forellino al centro di ogni margherita, quindi inumidiscilo con dell’acqua aiutandoti con un pennellino e fissa una perlina di zucchero nel foro, al centro di ogni fiore. L’acqua, bagnando la pasta di zucchero, farà da collante e terrà ben ferma la perlina di zucchero.
9 Conserva le mini cake in frigorifero, lasciandole a temperatura ambiente per un po’ prima di servirle.
Tip: Frulla gli avanzi della torta e lavorali insieme a un po’ di ganache al cioccolato. Ricavane delle palline. Passale nel cacao e lasciale rassodare in frigorifero prima di servirle.