Per 4 persone: Per la zuppa: 700 g pomodori perini o San Marzano - 1 peperone rosso - 1 cipollotto - olio extravergine di oliva q.b. - sale marino integrale q.b. - pepe macinato al momento, a piacere.
Per i crackers: 100 g semola rimacinata - 100 g farina di farro integrale - 130 ml acqua tiepida - 30 g semi misti (papavero e lino o sesamo) - 20 ml olio extravergine di oliva - 3 g lievito di birra fresco - 1 cucchiaino da caffè di sale marino integrale
Preparazione dei crackers
1 In una ciotola mescola le farine con i semi. Fai la fontana, aggiungi nel centro l’acqua con il lievito disciolto e amalgama il tutto. Quando l’impasto avrà preso corpo unisci il sale e l’olio. Lavora per altri 3-4 minuti, fino a quando avrai un panetto dalla consistenza morbida ma non appiccicosa. Copri e lascia riposare per tre ore.
2 Stendi la pasta in un disco da 35-40 centimetri di diametro circa sopra un foglio di carta forno. Adagia la sfoglia, lasciandola sulla carta forno, sopra una teglia e ritagliala in spicchi regolari. Inforna a 190 °C per 15 minuti circa.
Preparazione della zuppa
3 Scalda il forno a 180 °C. Taglia il peperone in 4 parti ed elimina i semi. Disponi ogni falda, con la pelle rivolta verso il basso, sopra una teglia rivestita con carta forno. Taglia i pomodori a metà e disponili sulla teglia, appoggiandoli sulla parte tagliata. Inforna per 20-25 minuti circa e poi togli le verdure dal forno. Elimina la pelle al peperone e ai pomodori.
4 In una piccola padella fai stufare in un cucchiaio d’olio il cipollotto affettato (conserva la parte verde per la guarnizione).
5 Trasferisci nel mixer pomodori, peperone, cipollotto e due cucchiai di olio. Frulla fino ad avere una consistenza cremosa e regola di sale. Versa la purea in una pentola e riscaldala.
6 Distribuisci la zuppa calda in tazze o ciotole individuali. Completa con la coda del cipollotto affettata e una spolverata di pepe. Porta in tavola accompagnando con i crackers.
Tip:
Puoi conservare in frigo questa zuppa anche per un giorno e riscaldarla al momento. A piacere, puoi sostituire i crackers con del pane tostato.