×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 850

Luoghi esotici o luoghi comuni?

Scritto da

Tutte le stagioni di Singapore

Gli abitanti di Singapore amano profondamente la loro città. E' la prima cosa che ti trasmettono (anzi, al momento pure l'unica: per ora, non brillano, sul fronte della comunicazione): ti incontrano, ti sottopongono a quelle che per loro sono le domande di benvenuto, per te un condensato del manuale del perfetto interrogatorio - capitolo sul  terzo grado -  dopodiché  attaccano con le dichiarazioni d'amore per il posto che ti accoglierà da oggi in poi. Lo fanno con una spontaneità così ingenua e così commovente, che alla fine ti ritrovi a partecipare con loro a questa metaforica “ola”,ad annuire convinto ad ogni loro affermazione, quasi che anche tu avessi una lunga esperienza sul campo, anziché essere arrivato l'altro ieri e non aver ancora capito a quale uscita della metropolitana corrisponda il percorso più breve per arrivare a casa tua. L'entusiasmo, si sa, è contagioso, e visto quello che di solito ci si prende all'Euqatore, tanto vale farsi contagiare da quello. 

Tuttavia, qualcosa che non va bene c'è, ed è questo terrificante clima equatoriale, che ti appiccica i vestiti già di primo mattino, ti arriccia i capelli, ti impone ritmi dannatamente lenti e trasforma l'attenta auscultazione del tuo corpo in una cacofonia di scricchiolii di ossa che neanche ci stessimo sparando la maratona di Skeleton 1-2-3-4, e pure con le cuffie ad infrarossi
Questo, i Singaporiani lo sanno, e se ne scusano, da subito, con un dispiacere altrettanto sincero: il clima, non va. Arrivano anche ad ironizzarci su, sostenendo che non è vero che a Singapore non esistano le stagioni, che anzi ci sono e sono ben tre, “caldo, più caldo e caldissimo” ma il problema rimane. Gli aspetti positivi si compensano con quelli negativi: è vero che non devi fare il cambio di stagione negli armadi, ma guai a non arieggiarli ogi giorno, se non ci si vuol ritrovare con una collezione di tubini verde-muffa, quando avevate insistito perchè fossero tutti di colori diversi; è vero che non ci sono le noie dei caloriferi: pulizia, manutenzione-spurgo e via dicendo; ma provate a rimaner mezz'ora coi condizionatori fuori uso; è vero che ti passa la fame, ma in concomitanza passa anche la voglia di muoversi, vasche in piscina comprese. L'unica reale conseguenza benefica la si registra sul fronte della conversazione, liberata finalmente dell'odioso luogo comune del “non esistono più le mezze stagioni”. Qui, una ne abbiamo-e ci tocca godercela  intera. 

 

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Dolcissimamente
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 12, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 08, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 04, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Feb 23, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Logo A Tavola
A Tavola Web, il portale dedicato alla grande cucina italiana e a tutti coloro che amano cucinare

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



 

©2021 A Tavola srl

Please publish modules in offcanvas position.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.