Nove Foodexplorer sparsi per tutta Italia, scelti non tanto per le loro conoscenze culinarie quanto per l'influenza che i loro commenti hanno sul seguito dei loro follower. Non necessariamente food blogger, quindi, quanto persone poliedriche che si affacciano al mondo del cibo. Sei a Milano e gli altri tre sparsi tra Roma, Torino e Palermo e una scelta di ristoranti basati sul criterio fondamentale di Just Eat: la vicinanza. Per ogni città vi è una parte dedicata ai giudizi della community online di Just Eat, con i giudizi più alti dati ai vari ristoranti.
Cinque mesi di esplorazione, da novembre 2016 a marzo 2017 in cui hanno provato oltre 100 ristoranti di cui 73 sono riusciti a giudicarsi il posto sulla guida.
Il giudizio è stato dato seguendo il ranking di giudizio che è già presente sul sito dell’azienda:
- Qualità del cibo
- Tempo di consegna
- Servizio e cortesia
- Giudizio complessivo sull’ordine a domicilio che racchiude l’intera esperienza.
Tale giudizi sono fondamentali quando si prende in considerazione il servizio di asporto: il cibo arriverà freddo o a temperatura ambiente? La mia pasta sarà scotta? Il panino scomposto?
Riuscirò a fare la foto su instragram di ciò che sto mangiando?
All'inizio di ogni sezione vi è un headlight su un posto in particolare dove ognuno di loro ha avuto modo di provare una cena in loco e hanno potuto seguire la trafila dell'ordine “dall’interno”.
Le nove personalità scelte vengono da diverse città d'Italia: Milano, Torino, Roma e Palermo. Scelte per il loro seguito (?) o per il loro gusto in cucina, ognuna di loro ha un modo diverso di approcciarsi al frigo che, in questo caso, dev'essere rigorosamente vuoto. Ognuna di loro si è dimostrata soddisfatta del servizio e di non aver incorso in nessuna “cattiva sorpresa”, come ritardi di consegna o cibo andato a male.
La vera domanda è: servirà questa guida all'utente medio di Just Eat? Con i suoi oltre 6000 ristoranti sulla piattaforma si può presupporre che una scelta tra uno di loro è sicuramente un passo difficile: si passa più tempo a decidere chi o cosa ordinare che a mangiare. Magari la prossima volta un giudizio complessivo più ampio dato dalla community online, che è comunque molto attiva, sarebbe stato molto più utile.
Food Explorer Home Edition: La Guida è scaricabile digitalmente per essere consultata all’occorrenza e la trovate a questo link.