Per 30 biscotti circa: 150 g farina di mais (tipo fio- retto) - 150 g semola rimacinata - 80 g Parmigiano Reggiano - 50 ml olio extravergine di oliva - 1 pizzico di sale marino integrale - 2 cucchiaini da tè colmi di paprika dolce - 1/2 cucchiaino da caffè di bicarbonato- acqua fredda q.b. (circa 140 ml).
Ti servirà anche: tagliabiscotti rotondo da 4-5 cm di diametro
Preparazione della Crema di Carote
1 Pela le carote e tagliale a pezzetti. Affetta il porro.
2 Porta l’acqua a ebollizione in un pentolino. Fai rosolare dolcemente le verdure in una pentola con due cucchiai d’olio insieme alle foglie di timo. Copri con l’acqua e fai cuocere fino a quando le verdure saranno morbide (ci vorranno circa 20 minuti). Regola di sale e pepe.
3 Spegni e frulla la zuppa fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa, aggiungi anche il latte.
4 Distribuisci la zuppa calda in quattro belle ciotole, guarnisci a piacere con i semi di papavero. Porta subito in tavola e accompagna con i biscotti, che avrai preparato come segue.
Preparazione dei biscotti
5 Disponi in una ciotola le farine, il bicarbonato, il sale e la paprika. Unisci l’olio e il formaggio grattugiato. Mescola con una forchetta e aggiungi poca acqua alla volta (forse non servirà tutta).
6 Lavora gli ingredienti con le mani fino ad avere un impasto omogeneo, poi forma una palla e avvolgila nella pellicola. Riponi in frigo per una mezz’ora.
7 Scalda il forno a 170 °C. Togli l’impasto dal frigo e stendilo con un mattarello allo spessore di 3-4 millimetri. Ritaglia i biscotti e disponili su una teglia rivestita con carta forno. Cuocili per 15 minuti, o fino a doratura.