Tortellini in brodo senza glutine

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 851

Tortellini in brodo senza glutine

Scritto da

Preparazione: 60 min - Cottura: 2 min

  Si può preparare prima

Per 4 persone:

Per la pasta: 500 g farina senza glutine - 6 uova - un pizzico di sale - acqua se necessario.
Per il ripieno: 200 g lonza di maiale -100 g petto di pollo - una foglia di salvia - 1 chiodo di garofano - 1 bicchiere di vino bianco secco - 50 g prosciutto crudo - 50 g mortadella - 40 g Parmigiano Reggiano - 1 uovo - noce moscata q.b. - olio extravergine di oliva - sale - pepe - burro q.b. 1l brodo di carne

Per il ripieno
1 In una padella fai rosolare la carne tagliata a dadini con un paio di cucchiai di olio, con la salvia e il chiodo di garofano. Sfuma con il vino bianco.

2 Appena la carne è rosolata tritala con la mortadella e il prosciutto.

3 Rimetti il trito nella padella, fai  insaporire qualche istante. Elimina la salvia e il chiodo di garofano, unisci il burro e continua la cottura a fuoco bassissimo per altri 20 minuti in modo che tutti i sapori si amalgamino. Regola di sale e pepe

4 Trasferisci il composto in una ciotola, unisci l’uovo e il parmigiano e la noce moscata, mescola bene e tieni da parte.

Per la pasta
1 In una ciotola versa la farina senza glutine, fai un piccolo incavo in mezzo e unisci le uova leggermente sbattute con un pizzico di sale.

2 Inizia a unire le uova alla farina con un cucchiaio o un mestolo. Se l’impasto rimane secco aggiungi un po’ d’acqua, pochissima alla volta.

3 Quando tutti gli ingredienti sono amalgamati trasferisci la preparazione sul piano di lavoro leggermente infarinato con farina senza glutine e impasta energicamente sino a ottenere una pasta liscia e omogenea, e non appiccicosa.

4 La pasta senza glutine non ha bisogno di tempo di riposo quindi può essere stesa subito con il matterello o con la macchina per la pasta. La sfoglia può essere tirata sottilmente non diventerà  trasparente.

5 Taglia dei quadrati,  metti al centro un po’ di ripieno, poi piega a metà il quadrato, schiaccia bene i due lati, tirali leggermente e poi uniscili tra loro sovrapponendoli leggermente. Conviene fare tortelli non troppo piccoli per imparare a usare questo tipo di sfoglia.

6 Cuoci i tortellini  in un ottimo brodo di carne, lasciandoli un minuto a bollire appena affiorano alla superficie.

TIP
Le farine senza glutine non sono tutte uguali, quindi sia i liquidi necessari per impastare sia l’elasticità dell’impasto e il tempo di cottura possono variare notevolmente.

Dolcissimamente
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 12, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 08, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 04, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Feb 23, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Logo A Tavola
A Tavola Web, il portale dedicato alla grande cucina italiana e a tutti coloro che amano cucinare

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



 

©2021 A Tavola srl

Please publish modules in offcanvas position.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.