×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 850

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 938

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 947

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 936

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 854

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 930

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 844

Categorie figlie

An Old Fashioned Lady in Singapore

An Old Fashioned Lady in Singapore (2)


Alessandra Gennaro
Una ex ragazza, con delle idee.

Visualizza articoli ...
Un pomodoro sul terrazzo

Un pomodoro sul terrazzo (2)

Michela Bramati
Scopre d'essere celiaca e impara a conoscere il cibo. Terapista alimentare, ama mangiare naturalmente gluten free.

Visualizza articoli ...
The Naked Cake - La torta a nudo (tutti i segreti per dolci perfetti)

The Naked Cake - La torta a nudo (tutti i segreti per dolci perfetti) (2)


Luca Perego (Lucake)Luca Perego

Pasticciere per lavoro e per passione. Attraverso le mie ricette e i miei scatti voglio condividere il mio amore per i dolci, che sono diventati per me uno stile di vita.

 

Visualizza articoli ...
Italian Cuisine: la nostra cucina nel mondo

Italian Cuisine: la nostra cucina nel mondo (10)


Simonetta Nepi e Maurizio PelliSimonetta Nepi & Maurizio Pelli

L'Italian cuisine, ovvero il nostro migliore ambasciatore nel mondo: l'autentica cucina italiana, raccontata da chi la fa e che ogni giorno si prodiga per sconfiggere la pizza al ketchup e altri mostri. 


Simonetta Nepi

Dopo essere andata in giro per il mondo, adesso si dedica a scrivere di cibo, di storia dell’alimentazione, di cucine e cucinieri. È coautrice insieme ai soci fondatori di Gluten Free Travel &Living del libro: “Gluten Free per tutti i gusti” edito da Gribaudo.
Il suo motto è: “Dietro a ogni ricetta c´è sempre una storia da raccontare”.

Maurizio Pelli
Felicemente stanziale a Dubai (o quasi) dove di lavoro fa il gourmet e il private chef, è autore di : “Fettuccine Alfredo, Spaghetti Bolognaise & Caesar Salad: The Triumph of the World’s False Italian Cuisine”.
Il suo un motto è: Cut the bad habit, eat authentic!

Visualizza articoli ...
Bianco e nero…di seppia

Bianco e nero…di seppia (3)


Simone MatriscianoSimone Matrisciano

Le sfumature della cucina italiana raccontate con sana ironia, tra originalità e moda, riverenza e irriverenza: tra bianco e nero

 

Visualizza articoli ...
Cucina senza frontiere

Cucina senza frontiere (0)


Annalena de BortoliAnnalena de Bortoli

Viaggio nella storia e nella geografia del cibo con curiosità e rispetto sempre crescenti. Incontra A Tavola culture diverse per luoghi e tempi e non se ne sazia mai. Tramite gesti, sapori, oggetti impara il cuore dei cibi, che rivela quello delle persone.

Visualizza articoli ...
Lo psicologo nel piatto

Lo psicologo nel piatto (3)


Sergio AnastasiaSergio Anastasia

Psicoamante della buona tavola. Mi dedico alla cucina come un'occasione per recuperare dalla memoria ciò che di buono c’è nella vita. Perché sono fiducioso che nella vita ci sia sempre qualcosa di buono. Basta aver curiosità, passione e voglia di riscoprirsi.>> 

Visualizza articoli ...
Cibology - La scienza di ciò che mangiamo

Cibology - La scienza di ciò che mangiamo (2)


Anastasia GrimaldiAnastasia Grimaldi

Perché essere consapevoli del nostro modo di cibarci è il primo passo per perseguire il benessere e rimanere in salute.

Visualizza articoli ...

Tutte le stagioni di Singapore

Gli abitanti di Singapore amano profondamente la loro città. E' la prima cosa che ti trasmettono (anzi, al momento pure l'unica: per ora, non brillano, sul fronte della comunicazione): ti incontrano, ti sottopongono a quelle che per loro sono le domande di benvenuto, per te un condensato del manuale del perfetto interrogatorio - capitolo sul  terzo grado -  dopodiché  attaccano con le dichiarazioni d'amore per il posto che ti accoglierà da oggi in poi. Lo fanno con una spontaneità così ingenua e così commovente, che alla fine ti ritrovi a partecipare con loro a questa metaforica “ola”,ad annuire convinto ad ogni loro affermazione, quasi che anche tu avessi una lunga esperienza sul campo, anziché essere arrivato l'altro ieri e non aver ancora capito a quale uscita della metropolitana corrisponda il percorso più breve per arrivare a casa tua. L'entusiasmo, si sa, è contagioso, e visto quello che di solito ci si prende all'Euqatore, tanto vale farsi contagiare da quello. 

ristorante Matto

Matto è un locale nuovo, diverso ed innovativo nel panorama dei ristoranti italiani a Dubai. Nonostante sia ubicato in un hotel a 5 stelle della prestigiosa catena internazionale Oberoi vuol proporre una cucina italiana semplice e non pretenziosa, rigorosamente autentica ma economica rispetto alla concorrenza in quel di Dubai. 
Punta sull'autenticità della cucina italiana e non sullo chef famoso, affidandosi ad uno staff giovane e quasi totalmente italiano. 
Per questo motivo l'intervista è al marketing manager Donna Giordana Attilio e non allo chef del ristorante, come di consueto.

Maurizio Lazzarin, Dubai, chef

La sera del mio primo giorno negli  Emirati Arabi Uniti, quando atterrai nell'ormai lontano 1999, mi portarono a cena al ristorante italiano 'Casa mia' de Le Meridien Airport di Dubai dove conobbi lo chef Maurizio Lazzarin.
Sin da allora, era considerato il più 'serio' dei ristoranti italiani della città. Maurizio, infatti, è sempre stato un promotore della nostra cucina autentica, non ha mai ceduto a compromessi né si è fatto influenzare dalle mode passeggere e, dopo 23 anni, a parte una breve interruzione temporanea, è ancora nella medesima cucina e il ristorante gode sempre della stessa buona reputazione. 
Nel maggio di quest’anno Maurizio Lazzarin ha ricevuto la Stella al merito del lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per il suo contributo alla comunità italiana a Dubai.

amore, lasciarsi, pasta la pomodoro, psicologo, Sergio Anastasia

Cosa succede quando si viene lasciati? Beh, vi sono reazioni, le più disparate che possono andare dal più classico lasciarsi andare alla promiscuità, ricercando gratificazioni alternative che compensino il vuoto lasciato dalla presenza “insostituibile” dell’altro, sino alla ripresa di tutte quelle attività desiderate e lasciate in sospeso, in nome dell’amore e dell’equilibrio raggiunto assieme all’altra persona e ora irrimediabilmente perduto. Con l’effetto, in entrambi i casi, di sentirsi dopo l’iniziale “sbornia” confusi, smarriti e irrimediabilmente soli.

meringue pie al limone

Benvenuti cari amici,

la ricetta che voglio proporvi oggi è un dolce conosciuto ormai da tutti: la meringue lemon pie. Si tratta di una torta di origini americane, che ha visto crescere sempre più la sua fama fino a diventare popolare in tutto il mondo.

Pasta Frolla

Scritto da

come preparare la pasta frolla

Bentornati cari lettori,

eccomi qui per inaugurare questa nuova sezione del sito, dedicata esclusivamente alla pasticceria, una pagina per tutti gli appassionati di dolci e cucina che nel tempo libero amano mettersi alla prova sfornando squisite dolcezze. Nonostante la passione e l’impegno profuso, per persone che non esercitano la professione di pasticcere, certe cose saranno sicuramente sconosciute. È per questo che nasce questo progetto: “Scuola di pasticceria” che seguirò personalmente, per aiutare tutti gli appassionati del settore a portare un po’ più di tecniche e professionalità nelle loro cucine di casa. Bene, quindi oggi cominciamo subito con una delle basi più comune  della pasticceria: la pasta frolla!

Fatta e rifatta da tutti, viene spesso utilizzata per diverse preparazioni: dalle classiche crostate e biscotti, alle torte più elaborate come crostate di frutta o ripiene di farciture particolari.
Curiosi di scoprire la mia ricetta e i miei consigli? Cominciamo la prima lezione, sono sicuro che a fine lettura vi rimboccherete subito le maniche!

Avete poco spazio sul vostro terrazzo?

Niente paura: anche in pochissimi metri quadrati, potrete creare una jungla rigogliosa e generosa.

Se non siete tra i fortunati che hanno una fioriera, ma avete solo un piccolo terrazzino di servizio,  potrete sfruttare il parapetto agganciando una serie di vasi e vasetti, possibilmente verso l’interno, dove man mano cresceranno i vostri ortaggi.
 Insalate, spinaci, erbe aromatiche, ravanelli, ma anche fiori commestibili o piccoli frutti, a seconda della stagione. 
Potete scegliere tutte quelle varietà che stanno in poco spazio e che man mano raccoglierete, si rigenerano: un cespo di lattuga, se viene colto a circa 2-3 cm dal colletto, ricrescerà e ricrescerà!


 Corrado Assenza, Kitchen Aid

Avete presente un dolce sapido o un piatto salato zuccherino? Ecco, scegliete l’abbinamento che più vi ispira, perché proprio di quello vi voglio parlare. Un’esplosione di sapori: mandorla e limone, riso e amarene, gambero e miele. Forse solo lo chef (o pasticciere?) Corrado Assenza poteva arrivarci.

Il primo passo: la scelta della terra

Vivete in città e vorreste tanto aprire quella finestra ed essere invasi dal verde?


E magari anche un “verde” commestibile?

Certo, se vivete a ridosso di una strada molto trafficata effettivamente non sarebbe la prima cosa che vi verrebbe in mente, quella di realizzare un orticello a portata di mano ma, se pensate che comunque, le verdure che comprate al supermercato, prima di arrivare sulla vostra tavola, si sono fatte chilometri e chilometri di asfalto, magari potreste riconsiderare la cosa.



Pagina 2 di 2
Dolcissimamente
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 12, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 08, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 04, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Feb 23, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Logo A Tavola
A Tavola Web, il portale dedicato alla grande cucina italiana e a tutti coloro che amano cucinare

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



 

©2021 A Tavola srl

Please publish modules in offcanvas position.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.