×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 927

Tutti pazzi per i supercibi

Scritto da

goji, bacche di goji, superfood, benessere

Nielsen indaga il rapporto tra gli italiani e i cosiddetti superfood. E, sorpresa, siamo sempre più appassionati: su A Tavola di Giugno le nostre proposte per portarli in tavola.

Toglietemi tutto ma non il salmone. Gli italiani guardano sempre di più alla dieta come a un modo per stare meglio e questo ha importante ricadute sul carrello del supermercato. A dirlo è la Global Survey di Nielsen “Health/Wellness: food as medicine” condotta su un campione di 30.000 individui in 63 Paesi, tra i quali l’Italia: per il 33% dei concittadini intervistati alcuni alimenti possono addirittura avere la funzione di garantire il benessere del corpo. Ma quali sono i supercibi più apprezzati in casa nostra?  Sono yogurt e noci  consumati regolarmente dal 59% e 49% degli intervistati, che precedono, in questa speciale classifica, fagioli, e salmone (consumati rispettivamente dal 47%, 46% e 45%). L'Italia è anche il maggior consumatore europeo di bacche di goji. Una passione esotica? Non solo, visto che proprio recentemente il goji ha fatto il suo ingresso tra le colture più promettenti nel sud della Penisola. In Calabria, ad esempio, dov'è nata la  Rete di Imprese "LYKION" per la filiera del Goji Italiano che si è presto espansa al di fuori della regione ed oggi propone un menu che spazia dalle bacche fresche alla confettura fino alla birra che ha debuttato pochi giorni fa (sul sito una panoramica dei possibili utilizzi in cucina). Un'idea che potrà attecchire facilmente visto quanto afferma il rapporto Nielsen: sette italiani su dieci (68%) sono convinti che questa bacca rossa possa essere utilizzata a scopo curativo (multivitaminico naturale, sostegno al sistema immunitario, regolazione della glicemia). Il goji precede la curcuma, giudicata benefica dal 62% e il mirtillo (27%). 
Siamo tutti pronti a guardare il carrello con occhio clinico? Probabilmente si, dato che solo il 25% degli intervistati pensa che non cambierà le proprie abitudini in un futuro prossimo.  
Noi di A Tavola abbiamo intercettato questa esigenza diffusa e sul numero di giugno, in edicola, vi proponiamo una carrellata di supercibi pronti in dispensa, con tanti modi per proporli in tavola.  

Dolcissimamente
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 12, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 08, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 04, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Feb 23, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Logo A Tavola
A Tavola Web, il portale dedicato alla grande cucina italiana e a tutti coloro che amano cucinare

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



 

©2021 A Tavola srl

Please publish modules in offcanvas position.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.