×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 927

Donne e alimentazione, le millennials buone forchette, più della generazione precedente

Scritto da

consumi, consumi in Italia, donne e consumi

Se c’è un leitmotiv che unisce le donne italiane di ogni età è l’apprezzamento per la cucina, anche se con i dovuti distinguo. E’ interessante quanto emerso da una recente indagine  Doxa/Unaitalia che ha messo a confronto, a tavola, due generazioni diverse.

Millennials e over 35 appaiono per buona parte attente a cosa mangiano: oltre il 70% dichiara di consumare frutta e verdura ogni giorno. Oltre una su due (il 55%) mangia pane tutti i giorni, mentre la pasta è un piatto quotidiano per una donna su tre (il 35%). Per quanto riguarda le carni (il sondaggio promosso da Unaitalia - Unione Nazionale Filiere Agroalimentari delle Carni e delle Uova - ha approfondito molto questo aspetto) la maggioranza ammette di aver ridotto il consumo (il 63% i salumi e prosciutti, il 57% quella rossa, il 55% quella di maiale).

Tra le carni, il pollo è quella preferita e più consumata: sette donne su dieci ne mangiano almeno una volta a settimana, una su cinque (19%) fino a 3-4 volte. Meno della metà delle donne si concede altri tipi di carne almeno una volta la settimana: 47% il manzo, 41% il vitello e 39% il maiale. Le scelte alimentari sono direttamente correlate a un’esigenza dietetica che interessa buona parte delle intervistate. E qui c’è una sorpresa: il 47% delle millennials dice di essere una buona forchetta, mentre le over 35 si dichiarano più attente alla cura della propria alimentazione. Altro dato importante è l’esigenza - ancora diffusa - di fare della tavola un luogo di condivisione: la conversazione batte il televisore nel 79% dei casi. La cucina continua inoltre ad essere un piacere, per oltre la metà delle intervistate. E - altra sorpresa - è un vero e proprio hobby più per le ragazze tra i 18 e i 24 anni (31%) che per le over 35. Nel carrello (dove a comandare sono sempre le signore) finisce spesso la fantasia: il 35% ama sperimentare, il 28% legge scrupolosamente l’etichetta, il 12% si dichiara salutista. Ci troviamo di fronte a consumatrici sempre più attente e preparate e, nel contempo, desiderose di nuovi stimoli. Produttori (ma anche blogger e giornalisti specializzati) sono avvertiti. 

Dolcissimamente
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 12, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 08, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 04, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Feb 23, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Logo A Tavola
A Tavola Web, il portale dedicato alla grande cucina italiana e a tutti coloro che amano cucinare

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



 

©2021 A Tavola srl

Please publish modules in offcanvas position.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.